LA TECNOLOGIA RFID E’ SOSTENIBILE?
Sono Ubaldo Montanari CEO di Tenenga e da oltre 30 anni mi occupo di soluzioni di identificazione automatica.
Oggi ho qualche domanda da farti: “Sai che ogni anno vengono prodotti oltre 20 miliardi di tag RFID, la maggior parte dei quali incorpora (ancora) parti in plastica? Non pensi che dovrebbero essere sostituiti con qualcosa di meno dannoso per l’ambiente in cui viviamo?”
Sento di parlare anche a nome tuo, nella solida convinzione che un approccio etico e responsabile sia l’elemento distintivo di tutte le aziende virtuose che si sono date l’obiettivo sfidante di coniugare profittabilità e sostenibilità e dare il proprio contributo alla realizzazione di un mondo migliore.
La visione sostenibile di Inventag by Tenenga si traduce in un impegno costante e concreto, individuale e professionale, per ridurre l’impronta ecologica ed incidere attivamente su cambiamento climatico, biodiversità e circolarità, fornendo soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale, sociale ed economico.
… perché il futuro dipende da noi, dalle nostre aziende, a prescindere da settore o dimensione, dai singoli piccoli gesti e dalle grandi scelte che ci troviamo a compiere ogni singolo giorno.

UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE ESISTE
Innovativi, tecnologici e soprattutto sostenibili, i GREEN RFID TAG sono la soluzione più coerente con la visione di aziende etiche e responsabili, con solidi valori ambientali e un orientamento concreto al tema della sostenibilità.
✔️ Questa nuova tecnologia pulita e intelligente permette la realizzazione di etichette RFID senza utilizzo di plastica, alluminio e sostanze chimiche nocive.
✔️ Utilizza un substrato a base di fibra di carta e un’antenna in inchiostro conduttivo che garantisce ottime prestazioni.
✔️ Implementa una tecnologia di nuova generazione in grado di garantire una impronta ecologica ridotta.
BENEFICI DEI GREEN RFID TAG
- Materiali ecologici, sostenibili e rinnovabili;
- Elevata affidabilità con inlay in sola carta;
- Prestazioni eccellenti con antenna stampata;
- Costo paragonabile ai tag convenzionali;
- Nuove caratteristiche in quanto l’etichetta può essere incorporata sulla confezione, resa a prova di manomissione e non trasferibile.
GREEN RFID TAG: L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA
I nuovi GREEN RFID TAG possono raggiungere interessanti distanze in lettura e sono utilizzabili in svariate applicazioni, in logistica, nella gestione asset, per i cartellini di abbigliamento e nei negozi o in abbinamento a materiali ecologici e a basso impatto ambientale per risultare perfettamente in linea con il valore del rispetto dell’ambiente.
Diverse aziende, soprattutto del settore Retail e Fashion, stanno già sviluppando insieme a noi progetti per sostituire i tag monouso tradizionali con i TAG RFID GREEN rendendo più sostenibile la propria offerta e diventando più attrattivi nei confronti dei consumatori “del futuro” sempre più attenti ed esigenti in relazione al tema dell’ambiente, in particolare del “plastic-free“.